Che cos’è un bilancio delle piccole imprese?
Scopri l’importanza di un bilancio per la tua attività. Comprendere attività, passività e capitale per migliorare la pianificazione finanziaria e le competenze di gestione.
Un bilancio è un’istantanea finanziaria che mostra ciò che un’azienda possiede, deve e cosa potrebbe rimanere per il proprietario.
Comprendere un bilancio può aiutare i proprietari di piccole imprese a prendere decisioni più informate sulla spesa, il prestito e la crescita.
I tre componenti principali di un bilancio sono attività, passività e capitale.
I bilanci sono strumenti utili per valutare la salute delle imprese, richiedere prestiti e fare piani strategici.
Che cos’è un bilancio per le finanze aziendali e perché è importante per le piccole imprese? Un bilancio delle piccole imprese è uno degli strumenti più preziosi nella cassetta degli strumenti finanziari del proprietario di un’impresa. Non documenta solo i numeri, racconta una storia sulla salute finanziaria di un’azienda in un momento specifico.
Che si tratti di richiedere un prestito, trovare investitori o pianificare la prossima grande mossa, comprendere il bilancio può offrire ai proprietari di imprese le conoscenze necessarie per andare avanti con fiducia. Questo articolo si immerge nei componenti di un bilancio, come creare un bilancio per una piccola impresa e come i proprietari di imprese potrebbero utilizzare il loro bilancio per una migliore chiarezza finanziaria.
Che cos’è un bilancio aziendale?
Prima di immergersi nei numeri, può aiutare a capire cos’è un bilancio e perché è importante. Potrebbe sembrare un elenco statico di cifre, ma un bilancio è in realtà un riflesso continuo della posizione finanziaria di una società.
Definizione di bilancio
Un bilancio è un resoconto finanziario che riassume le attività, le passività e il capitale di un’azienda in un dato momento. Come altri conti finanziari, come un resoconto degli utili e delle perdite, un bilancio aiuta i proprietari di imprese, gli investitori e altre parti interessate ad acquisire una migliore comprensione delle attuali prospettive finanziarie dell’attività.
I bilanci seguono una formula semplice:
Asset = Passività + Equity
Questa equazione mostra come tutto ciò che una società possiede sia finanziato dal debito (passività) o dai contributi del proprietario / investitore (capitale).
Importanza di un bilancio per i proprietari di piccole imprese
Un bilancio potrebbe servire a diversi scopi per i proprietari di imprese o gli investitori, come ad esempio:
Potrebbe dimostrare la stabilità finanziaria dell’azienda al momento.
Può aiutare a monitorare le tendenze del debito e del capitale nel tempo.
I prestatori e gli investitori potrebbero utilizzare un bilancio per valutare la solvibilità.
Può guidare le decisioni di bilancio e operative sulla base di dati finanziari effettivi.
In breve, un bilancio aiuta i proprietari di piccole imprese a vedere dove si trova attualmente la loro azienda finanziariamente. Potrebbero usare queste informazioni per aiutare a informare le decisioni riguardanti l’assunzione di nuovi debiti, l’acquisizione di nuove attività o la pianificazione della crescita futura dell’azienda.
Componenti principali di un bilancio aziendale
Un bilancio è tipicamente suddiviso in tre sezioni: attività, passività e capitale. Ogni sezione svolge un ruolo nel quadro finanziario generale di un’azienda.
Attività Totali: Attività correnti e fisse spiegate
Gli asset sono tutto ciò che un’azienda possiede che ha valore. Di solito sono suddivisi in due categorie:
Asset correnti
Asset fissi
Si prevede che le attività correnti siano utilizzate, vendute o convertite in contanti entro un anno. Questi possono includere:
Contanti e equivalenti contanti
Conti da ricevere
Inventario
Spese prepagate
Le attività fisse, conosciute anche come attività non correnti, sono risorse a lungo termine utilizzate per gestire un’attività, come ad esempio:
attrezzature
veicoli
Edifici
Terra
L’elenco e il tracciamento delle risorse aiutano a determinare quanto valore controlla un’azienda in qualsiasi momento del tempo.
Passività totale: differenziazione tra passività correnti e a lungo termine
Le responsabilità sono ciò che un’azienda deve. Come gli asset, sono classificati per timeframe:
Le passività correnti sono obbligazioni dovute entro un anno, tra cui:
Conti da pagare
Prestiti a breve termine
Salari dovuti
Imposte da pagare
Le passività a lungo termine si estendono oltre un anno e possono includere:
Prestiti aziendali
Finanziamento delle attrezzature
Obblighi di locazione
Comprendere le passività potrebbe aiutare nella pianificazione del debito e nell’identificazione di potenziali problemi di flusso di cassa.
Ad esempio, la revisione regolare delle passività sul bilancio potrebbe aiutare un proprietario di un’impresa a individuare diversi debiti a breve termine che sono destinati a scadere allo stesso tempo, il che potrebbe avere un impatto negativo sul flusso di cassa. L’identificazione precoce di questa tendenza può portare a una migliore pianificazione dei pagamenti o a un approccio più strategico alla gestione dei termini dei fornitori.
Equity come parte di un bilancio
Il capitale rappresenta la quota del proprietario dell’impresa nell’impresa dopo che tutte le passività sono state pagate. Può includere:
Capitale iniziale investito dai proprietari
Guadagni trattenuti (profitti reinvestiti nell’attività)
Il capitale potrebbe mostrare il valore totale investito di un’impresa ai suoi proprietari o investitori. Un saldo di capitale più alto in genere indica una salute finanziaria più forte.
Creare un bilancio per una piccola impresa
Anche le piccole imprese spesso beneficiano della preparazione regolare dei bilanci. Con l’approccio giusto, questa istantanea finanziaria potrebbe diventare una parte di routine della gestione finanziaria, rendendo più facile per il proprietario dell’azienda tenere traccia e monitorare la salute finanziaria.
Guida passo-passo per fare un bilancio
Creare un bilancio di piccole imprese è relativamente facile e in genere un ottimo modo per un proprietario di impresa per segnare le tendenze nella salute finanziaria della propria azienda.
Per preparare un bilancio, le aziende potrebbero voler seguire questi passaggi:
Scegli una data di riferimento. I proprietari di imprese possono scegliere quando creare un bilancio, con le opzioni più comuni trimestrale o annuale.
Elenco dei beni. Questo tipicamente comprende sia attività correnti che a lungo termine.
Elenco delle passività. Separare le passività in categorie correnti e a lungo termine.
Calcolare il capitale. Sottrarre il totale delle passività dal totale delle attività dà ai proprietari delle imprese il loro capitale.
Assicurarsi che tutto sia in equilibrio. Verifica che le attività = passività + capitale.
Comprendere l’equazione del bilancio
L’equazione del bilancio è la base di questa dichiarazione. Assicura che ogni dollaro messo nell’azienda, sia attraverso il debito che la proprietà, corrisponda a quello che l’azienda possiede.
Se l’equazione non è in equilibrio, qualcosa potrebbe mancare o essere classificato male. Le aziende con equazioni di bilancio non bilanciate potrebbero dover controllare nuovamente i propri registri e dati finanziari e eseguire l’equazione fino a quando il bilancio non sarà saldo. Mantenere registri accurati renderà questo processo più fluido.
Lo scopo e i benefici di un bilancio nel business
Perché i proprietari di imprese potrebbero passare attraverso il processo di creazione di un bilancio? Perché potrebbe fornire informazioni essenziali sulla condizione finanziaria attuale e sul potenziale futuro di un’azienda.
Perché un’azienda potrebbe avere bisogno di un bilancio
Anche le piccole imprese spesso beneficiano della preparazione di bilanci regolari. Alcuni dei motivi per cui un’azienda deve mantenere un bilancio includono:
Prestito e prontezza degli investitori. I creditori e gli investitori spesso richiedono bilanci quando valutano il rischio.
Monitoraggio delle prestazioni. La revisione regolare del bilancio potrebbe rivelare come le finanze cambiano nel tempo.
Preparazione fiscale. Un bilancio ben organizzato può semplificare il processo contabile di fine anno.
Insights da un bilancio: salute finanziaria e pianificazione strategica
Un bilancio potrebbe offrire informazioni preziose per i proprietari di imprese, come la crescita o la riduzione delle attività o la quantità di denaro disponibile per supportare nuovi progetti. I bilanci potrebbero anche aiutare le imprese a determinare se i livelli di debito sono mantenibili o se le imprese devono lavorare per ridurre il debito.
Queste intuizioni possono supportare il budget, i piani di espansione o le decisioni per pivotare verso nuove opportunità.
Confronto dei bilanci con altri bilanci
Il bilancio è solo una parte del quadro finanziario di un’azienda. Confrontarlo con altre relazioni finanziarie potrebbe fornire una visione più completa delle operazioni.
Differenze tra bilancio e rendiconto
Un resoconto economico mostra entrate e spese in un periodo specifico, con conseguente reddito netto (o perdita). Un bilancio, invece, riflette un singolo punto nel tempo. Insieme, possono dimostrare se i profitti contribuiscono alla crescita a lungo termine.
Il ruolo del Cash Flow Statement
Il resoconto dei flussi di cassa traccia come il denaro entra e esce da un’attività. A differenza del bilancio, che può includere voci non contanti, il resoconto dei flussi di cassa mostra la liquidità effettiva. Confrontare i due potrebbe evidenziare le potenziali lacune tra redditività e contanti disponibili.
Applicazioni pratiche e considerazioni speciali
Un bilancio diventa ancora più utile quando utilizzato con altri strumenti finanziari e adattato a diverse strutture aziendali.
Come utilizzare i rapporti finanziari per le informazioni aziendali
I rapporti basati su un bilancio possono offrire un’istantanea rapida della salute aziendale. Questi possono includere:
Ratio corrente (attività correnti / passività correnti). Questo rapporto misura la liquidità a breve termine.
Ratio debito-capitale (totale passività/capitale). I rapporti debito-equity mostrano la leva finanziaria per l’azienda.
Ritorno sul capitale o ROE (reddito netto / capitale). Questo rapporto valuta la redditività in relazione al capitale.
Il monitoraggio di questi rapporti nel tempo potrebbe aiutare a identificare i punti di forza e segnalare potenziali rischi nel business. I proprietari di aziende potrebbero utilizzare queste informazioni per gestire le loro attività in modo più efficace ed efficiente.
Considerazioni speciali per specifiche strutture aziendali